CAMINETTI IN MARMO
- Home
- Applicazioni in marmo
- CAMINETTI IN MARMO
CAMINETTI IN MARMO
Se al caldo vuoi rimanere, un camino in marmo devi avere.
Metà dell’anno solare ci porta ad avere temperature vicine ai 0° e, la maggior parte dei rivestimenti del camino in Italia è realizzato con il marmo. Gli elementi di decoro sono un fattore essenziale per donare particolarità e unicità. Oltre ad un valore estetico, i caminetti in marmo sono in grado di creare un’atmosfera di unione tra le persone. Il camino in marmo ha inoltre una serie di vantaggi anche da un punto di vista funzionale. È un materiale che ha la fantastica capacità di resistere a lungo il calore generato dal fuoco quando questo viene utilizzato nel giusto modo a cornice di una camera di combustione in acciaio, ghisa e prodotti refrattari che permette al camino di non usurare la sua struttura e il suo colore d’origine.
Per il decoro del tuo caminetto si possono fare tutte le lavorazioni desiderate, rendendo così ogni particolarità unica nel suo genere.
Può avere un design moderno o antico, in base al gusto personale. Può essere realizzata una semplice cornice o contorno della camera di combustione (fuoco) oppure decoro fino al soffitto. Infatti al giorno d’oggi, è molto utilizzato anche il decoro in marmo di tutta la parete del caminetto, che valorizza i colori che il marmo offre in natura, oppure con bellissime venature a “macchia aperta” (“bookmatch”) in grado di creare cose uniche e autentici capolavori di design.
Siamo specializzati nel decoro in marmo per caminetti di design su vostro disegno e richiesta.
La scelta varia da lavorazioni con finiture lucide moderne ed eleganti a lavorazioni di invecchiamento del materiale per gli ambienti più classici. Vengono utilizzati tutti i nostri prodotti in qualunque forma e lavorazione, con piano fuoco e particolari di rivestimento anche a massello, oltre che a lavorazioni di finitura di qualunque genere richiesto.
Quanto misura un camino in marmo?
I camini in marmo possono essere di varie forme e misure, come le cornici stile veneziano o Luigi XVI che sono semplicemente a contorno della camera di combustione solitamente con queste misure: altezza 120/150 cm, lunghezza 90/120 cm e profondità 15/30 cm.
Come pulire l’interno di un camino in marmo?
Semplice, come qualsiasi altro camino. Rimuovere la cenere prima dell’accensione, avere sempre a disposizione della legna fine debita all’accensione con prodotti tipo diavolina (prodotto pratico per l’accensione), tenere sempre la legna appoggiata allo schienale della camera di combustione. Non meno importante, assicurarsi che il registro di scarico del fumo sia completamente aperto.
Acemar grazie ai tanti anni di esperienza in questo ambito, è specializzata nell’arredamento di camini in ogni design.
I marmi più utilizzati per il rivestimento dei camini in marmo sono Bianco Carrara, Calacatta Oro, Statuario, Arabescato, Bianco Perlino, Nero Marquina e Rosso Alicante (o altri marmi colorati e venati)
Quanto costa un camino in marmo?
Per avere una risposta esaustiva alla domanda certamente è importante conoscere la tipologia di materiale e i particolari nel dettaglio, ma in linea di massima possiamo dire che il rivestimento in marmo per un camino basico parte all’incirca da €. 1.500 a salire.
Se ancora non hai un’idea di quale marmo, granito o onice utilizzare per le il camino interno o esterno della tua casa dai un’occhiata alla nostra collezione e scegli il materiale che più si adatta alle tue esigenze.