• Bassano del Grappa (VI) ITALY
  • +39 0424 066576
  • +39 340 561 9396
  • info@acemar.it

PIANI CUCINA IN MARMO

Come trovare il miglior piano per la tua cucina?

Prima di tutto prendi in considerazione non solo il fattore estetico ma anche quello funzionale, è importante avere un piano resistente e pratico.

Acemar fornisce piani cucina in marmo di design su vostro progetto di ogni genere anche con lavello a massello.

A richiesta possiamo effettuare finiture con piani e alzate lucide o levigate di tutti i marmi italiani, oltre a finiture delle coste a toro (lavorazione arrotondata adatta per top bagni e piani cucina), mezzotondo, costa a rimessa a 45° (da 2 cm o 5 cm con continuazione di vena, utilizzata molto nel Nord Europa), becco di civetta (ha la forma di un quarto di cerchio convesso) o costa retta (la più semplice e utilizzata, con biselli a 45°).

I nostri marmi italiani si inseriscono piacevolmente per la loro bellezza e originalità in qualsiasi design personalizzato delle vostre cucine, taverne con lavelli a massello, piani cucina, isole cucina di varie forme con qualsiasi dei nostri materiali o tipo di lavorazione.

La cucina, secondo alcuni sondaggi, risulta essere la stanza dove le persone tendono a spendere di più rispetto alle altre stanze e hanno a cuore il rinnovamento continuo di essa.

Quali sono i pregi dei piani cucina?

I piani cucina in marmo sono da sempre la soluzione più elegante e raffinata, considerando anche la sua praticità e solidità nel tempo e il fatto che si adatti a qualsiasi genere, che sia una cucina classica o moderna. I marmi vantano di una gamma di colori talmente ampia che c’è l’imbarazzo della scelta. Oltre ad avere molte qualità come essere resistente all’acqua, si può scegliere tra diverse finiture, le più comuni, anche per un fattore di igiene e pulizia, sono lucido e levigato. Ma anche le finiture satinato e spazzolato sono molto utilizzate, soprattutto in materiali venati dove riescono a mettere in risalto le vene “scavate”. Otre che per un fattore estetico, il marmo è un materiale che risulta facile e pratico da pulire e riesce, a differenza di molti alti prodotti ricavati in modo industriale, a mantenersi integro nel tempo.

I marmi più utilizzati per i piani cucina sono il marmo di Carrara, Calacatta, Arabescato, Statuario e Nero Marquina.

Quali sono i difetti dei piani cucina in marmo?

Se proprio dobbiamo trovargli un difetto, prima di scegliere quale tipo di marmo utilizzare per il vostro piano cucina è bene che sappiate che il marmo, come tutti gli altri materiali naturali, va tenuto con cura. Va pulito nel modo corretto ed è meglio evitare entri in contatto con alimenti acidi come ad esempio il limone, aceto, alcune spezie o il vino, per evitare eventuali macchie.

Questo di certo non è un valido motivo per non scegliere il marmo, che a suo favore ha sicuramente la grande bellezza e armonia che crea in una cucina.

Grazie a dei trattamenti specifici eseguiti un paio di volte l’anno, questo problema non si porrebbe nemmeno poiché questi trattamenti creerebbero una specie di barriera, protezione superficiale. Per la prevenzione quindi dovreste tenere in casa un prodotto specifico antimacchia per marmo o stendere sul piano un trattamento protettivo idrorepellente trasparente a protezione, così da non permettere al marmo di assorbire.

Da non sottovalutare è anche la qualità di posa dei mobili sottostanti, fondamentali per creare una totale robustezza. Le stuccature vanno poi fatte con silicone neutro, trasparente o colorato in tono, a chiusura ermetica nelle parti che si aggiungono un pezzo con l’altro. Questa sigillatura fa sì che non ci siano infiltrazioni d’acqua e di conseguenza, mantenere perfetti nel tempo i mobili sottostanti che con l’acqua andrebbero a rovinarsi.

La scelta di un piano cucina in granito certamente richiede meno attenzione grazie alla sua grande resistenza a graffi, macchie e alla sua durata nel tempo. Quelli più utilizzati per i piani cucina sono il Nero Assoluto e il Bianco Sardo, altrimenti se cerchi qualcosa di più elegante ci sono le quarziti come il Black Fusion, Avocatus, Patagonia, Amazzonite e il Taj Mahal.

Se hai abbastanza spazio a disposizione nella tua cucina e vuoi renderla moderna, sicuramente ciò che non può mancare è l’isola cucina in marmo su misura, che si mostra come un’opera architettonica unica nel suo genere, che da l’impressione di avere un vero e proprio blocco al centro della vostra cucina.

Grazie all’esperienza di oltre 50 anni, Acemar ottiene il suo miglior risultato lavorando su progetti personalizzati per la realizzazione di una cucina in marmo e, su richiesta, diamo la possibilità della pre-posa in laboratorio. Il tal modo il cliente ha la possibilità di avere un’idea più reale del risultato finale.

In particolare per i materiali venati, riusciamo a creare una continuazione di vena tra piani cucina, alzata e rimessa frontale, da non sottovalutare se si vuole creare un ambiente armonioso e di pregio.

Quanto costa un piano cucina in marmo o granito?

La risposta non è semplice, in quanto il prezzo varia a seconda del tipo di materiale, qualità, finiture e spessore.

Se ancora non hai un’idea di quale marmo, granito o onice utilizzare per l’arredamento della tua cucina, dai un’occhiata alla nostra collezione e scegli il materiale che più si adatta alle tue esigenze.