• Bassano del Grappa (VI) ITALY
  • +39 0424 066576
  • +39 340 561 9396
  • info@acemar.it

BAGNI IN MARMO

Il marmo è raffinatezza, eleganza e lusso.

Come ben sappiamo, il bagno è uno degli ambienti della casa in cui passiamo una buona parte del nostro tempo. Per questo motivo è importante sia un luogo confortevole dove sentirci a nostro agio. Grazie all’esperienza acquisita, siamo in grado di offrire ai nostri clienti lavori personalizzati e su misura di arredamento pavimento e rivestimento muri per bagni con una vasta scelta di Marmi Italiani.

Per quale motivo scegliere il marmo per il vostro bagno?

Prima di tutto il marmo è un materiale che non passerà mai di moda, ha un valore eterno. Può essere utilizzato per realizzare diverse cose come lavabi, vasche da bagno, piatti doccia, pavimenti e rivestimenti.

Inoltre il marmo nei bagni è sicuramente il materiale più adatto e utilizzato nel mercato globale, specie in ambienti raffinati e di buon gusto.

Questo perché, a differenza di qualsiasi altro prodotto industriale usato per pavimenti, rivestimenti o decori che invecchiano in breve tempo, il marmo è una garanzia in quanto rimane bello e uguale per sempre.

Il miglior modo per far risaltare al meglio i dettagli di un bagno in marmo, è quello di realizzare una parte del bagno con delle lastre a macchia aperta (bookmatch). L’effetto che dona è unico e senza eguali. Si tratta di selezionare due lastre consecutive tra loro, dello stesso blocco ed una volta aperte, quasi come fossero un libro, si noterà l’effetto meraviglioso del famoso disegno a specchio.

Con il marmo si possono realizzare piatti doccia a misura e design, top lavabo a misura e disegno, il tutto sempre personalizzato su richiesta del cliente.

Grazie alle tecniche d’oggi, possiamo realizzare il marmo alleggerito. Questo permette, rispetto ad un tempo, di diminuire lo spessore (5 mm o 1 cm) della lastra in marmo con l’aggiunta di un rinforzo, e di essere lavorato appositamente per creare giochi di luce con ad esempio la realizzazione di pannelli specchio delle porte o piccole pareti a divisorio del bagno stesso. Questo consente di rendere incredibile, un ambiente dove oggi le persone passano molto tempo della loro giornata in relax ed intimità. Specialmente con l’utilizzo di materiali cristallini che hanno maggiore trasparenza e fanno attraversare la luce maggiormente (come ad esempio il Patagonia e la pietra Onice).

A differenza di molti marmi esteri che vengono oggi utilizzati per arredamenti da bagno, i nostri marmi italiani – in particolar modo il Bianco Perlino – si prestano con costi ragionevoli ad arredare in modo esclusivo e di buon gusto qualunque tipo di design per bagno: dal top lavello (lavabo) al top vasca con decoro piano e rivestimento, al top doccia eseguito a massello in molteplici soluzioni, rendendo qualsiasi arredamento moderno o classico particolare e personalizzato oltre a mantenere la novità e la bellezza esclusiva e duratura nel tempo.

Infatti per molte persone l’utilizzo del marmo in un bagno è pressoché essenziale. Se si fa caso in quasi tutte le case si trova almeno un decoro in pietra naturale.

Acemar è specializzata nella realizzazione di top lavabi dai più semplici con un piano da 2 o 3 cm e fori per la vasca e rubinetti ai lavabi a massello o incollati mastice. (vedi foto)

I lavabi a massello essendo ricavati da un blocco, sono più pesanti e richiedono costi di lavorazione più elevati, mentre i lavabi incollati a mastice sono ricavati da lastre di 2 cm di spessore (lavorazione molto più frequente anche per la differenza di costi).

Le principali finiture per un bagno moderno sono lucido (effetto splendente) e levigato (effetto opaco), ma siamo in grado di eseguire altri tipi di finiture come l’anticato e spazzolato, lavorazioni molto utilizzate nel mercato italiano.

Le misure delle piastrelle più richieste e standard per un bagno in marmo sono: 30×30 o 60×30 o 60×60. Nel Nord Europa invece, la domanda è spesso differente. Sono molto richieste ad esempio piastrelle a “spina di pesce” (“herringbone tiles”) o piastrelle “chevron”.

Il pavimento del bagno può essere di spessore 1 cm o 2 cm, ma per una questione di manovrabilità e costi di trasporto cerchiamo di consigliare lo spessore 1 cm con piastrelle calibrate bisellate e con la superficie lucida/levigata. Se invece desideri un bagno unico nel suo genere e il tuo budget lo permette, possiamo realizzare progetti con grandi lastre in modo da ottenere un risultato incredibile facendo attenzione a far combaciare le venature.

I marmi bianchi italiani più utilizzati per i bagni sono sicuramente il marmo di Carrara, Calacatta e Statuario che, grazie alle loro naturali venature, sono in grado di creare fantastici disegni chiamati a macchia aperta (“bookmatch”).

Ma quanto costa un bagno in marmo?

Scontato dire che dipende tutto dal materiale che andrete a scegliere. I prezzi dei marmi variano da €.30 a €.1000 x m2 quindi non è possibile stabilire un prezzo senza sapere quale sarà la vostra scelta. L’unico modo per poter ottimizzare i prezzi, anche a seconda del vostro budget, è quello di inviarci una richiesta di preventivo.

Se ancora non hai un’idea di quale marmo utilizzare per il tuo bagno ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra collezione e scegliere il materiale che più si adatta alle tue esigenze.