TERRAZZI, SOGLIE E DAVANZALI IN MARMO NON COPERTI
- Home
- Applicazioni in marmo
- TERRAZZI, SOGLIE E DAVANZALI IN MARMO NON COPERTI
TERRAZZI, SOGLIE E DAVANZALI IN MARMO NON COPERTI
Un terrazzo o un davanzale con stipiti in marmo è sinonimo di buon gusto, in quanto rende unico il tuo nido famigliare e duraturo nel tempo.
Il marmo è un materiale utilizzato da decine di anni su restauri di palazzi antichi (Venezia), ville palladiane, abitazioni di molte delle città storiche italiane, abitazioni private moderne o antiche dei nostri giorni, con finiture di vario tipo. Nei luoghi precedentemente citati, viene spesso utilizzato il nostro Beige Alpi, specialmente a Venezia, grazie alla capacità di resistenza ai sali marini.
Puntualizziamo sempre che, per quanto riguarda il marmo posato esternamente, il professionista del settore deve sempre supportare il cliente nella scelta di un materiale in base al suo gusto, ma anche alla robustezza e selezione di materiali resistenti al clima di quei luoghi specifici.
Per ottenere un buon risultato nella posa di un terrazzo in marmo, è fondamentale la qualità del lavoro alla base che è in calcestruzzo o altro. Importanti sono anche le guaine di isolamento che evitano infiltrazioni di umidità, che rovinerebbero il collante e stucco. Quest’ultimi garantiscono al marmo di mantenere la bellezza nel tempo.
Il davanzale in marmo invece, come anche le soglie in marmo da esterno, sono considerati un decoro di buon gusto sulle pareti di un immobile. Può essere fatta qualsiasi lavorazione ma le più indicate sono quelle opache perché la luce del sole e della luna tendono a togliere e rendere opache le finiture lucide.
Su terrazzi e davanzali sporgenti al muro, è essenziale fare il gocciolatoio. Questo è necessario per lo scarico dell’acqua a protezione del muro sottostante e anche della pulizia delle tinte della parete, dove non si vedrà lo sporco creato dalla polvere con la pioggia.